ITSM per team high velocity
Che cos'è la gestione degli asset IT (ITAM)?
La gestione degli asset IT (nota anche come ITAM) è il processo che garantisce che gli asset di un'organizzazione vengano contabilizzati, distribuiti, gestiti, aggiornati e smaltiti al momento opportuno. In parole povere, significa assicurarsi che gli elementi di valore, tangibili e intangibili, dell'organizzazione siano tracciati e utilizzati.
Che cos'è un asset IT? Utilizzando una definizione semplice, un asset IT può indicare hardware, sistemi software o informazioni importanti per l'organizzazione. Nel reparto IT di Atlassian, alcuni dei nostri asset più importanti sono i computer e le licenze software che ci aiutano a creare, vendere e supportare il nostro software e i server su cui è in hosting.
Gli asset IT hanno un periodo di utilizzo limitato. Per massimizzare il valore che possono generare per un'organizzazione, il ciclo di vita degli asset IT può essere gestito in modo proattivo. Ogni organizzazione può definire fasi specifiche del ciclo di vita, che generalmente includono pianificazione, approvvigionamento, distribuzione, manutenzione e ritiro. Una parte importante della gestione degli asset IT è l'applicazione del processo in tutte le fasi del ciclo di vita per comprendere il costo totale di proprietà e ottimizzare l'utilizzo degli asset.
In passato, i reparti IT erano in grado di controllare gli asset all'interno del proprio dominio. Ora, la prassi di gestione degli asset di un'organizzazione si estende ben oltre l'hardware che viene rilasciato con un indicatore di approvazione IT ufficiale. Il software basato su abbonamento e l'aspettativa dei dipendenti di personalizzare gli strumenti con cui lavorano attraverso i marketplace e gli app store comportano nuove sfide in termini di gestione degli asset. Il modo di lavorare dei team moderni richiede che il personale IT sia flessibile e adatti il suo processo di gestione degli asset per abilitare al meglio il business.
Mentre i vari team utilizzano per il lavoro gli strumenti più adatti alle loro esigenze, la gestione degli asset è una parte ancora più importante della strategia complessiva di un'organizzazione e fornisce informazioni aggiornate per ridurre rischi e costi. Un processo di gestione degli asset crea una singola fonte di riferimento in fatto di ottimizzazione dei budget, supportando la gestione del ciclo di vita e un processo decisionale che ha un impatto su tutta l'organizzazione.
Man mano che i team esterni all'IT iniziano ad adottare la gestione dei servizi, anche la gestione degli asset è diventata importante per diversi reparti. Sappiamo di organizzazioni che utilizzano software di gestione degli asset per gestire i più svariati aspetti, dalle flotte, ai prodotti ittici fino alle assicurazioni e agli strumenti musicali.
Vuoi sapere come funziona la gestione degli asset in Jira Service Management?
Also, check out our IT Asset and Service Configuration Management handbook for more detail on ITSM use cases and a checklist for building your own strategy.
Gestione degli imprevisti: processi, best practice e strumenti
La gestione degli imprevisti (IM) è un processo critico utilizzato per risolvere rapidamente i problemi e limitare l'impatto aziendale. Continua a leggere per applicare queste pratiche nella tua organizzazione.
Leggi l'articolo