Chi siamo
La forza del lavoro di squadra
Dietro ogni grande risultato, c'è un grande team.
Dalla medicina e dall'esplorazione spaziale, alla risposta ai disastri e alle consegne di pizza, i nostri prodotti aiutano i team di tutto il pianeta a far progredire l'umanità grazie alla potenza dei software.
La nostra mission è liberare il potenziale di ogni team.
5.000 Atlassiani
Uffici globali in 7 Paesi
Oltre 180.000 clienti
1% donato di tutti i profitti, il tempo dei dipendenti e il capitale netto
132 milioni di dollari donati in licenze per community
Più di 4.000 app nel Marketplace
Una community con oltre 2,6 milioni di membri
2 pianeti con il nostro software
Una breve storia
Armati di una carta di credito e di un sogno, due amici del college, Mike Cannon-Brookes e Scott Farquhar, decisero di creare Atlassian. Nel 2002, non sapevano che tipo di azienda sarebbe diventata Atlassian, ma sapevano esattamente cosa non doveva essere: un ambiente in cui regna il conformismo invece che l'autenticità.
Oggi, più di 15 anni dopo, il nostro team è cresciuto fino a comprendere più di 3.000 Atlassiani in tutto il mondo con uffici in tutto il pianeta. Ma tutto questo non è successo da un giorno all'altro. Questa è la nostra storia.
Mike e Scott, entrambi diciottenni, sono finiti nello stesso corso per borsisti all'Università del New South Wales.
1998
Atlassian, nome ispirato al titano greco, viene registrata come ragione sociale.
2001
Atlassian diventa reale con il lancio di Jira 1.0.
Diamo il benvenuto ai nostri primi dipendenti: gli amici del college di Mike e Scott.
2002
Nasce Confluence 1.0 e viene rilasciato nel mondo.
Dopo un "colloquio" nel corso di una partita a biliardo, assumiamo il nostro primo dipendente statunitense, Jeffrey Walker.
2003
Iniziamo a ospitare i nostri giorni dell'innovazione con cadenza trimestrale, ShipIt. Sono una vera botta di adrenalina.
Ci aggiudichiamo il nostro cliente numero 1.000
2005
Ci impegniamo a donare l'1% del capitale netto, dei prodotti, dei profitti e del tempo dei dipendenti a cause benefiche e viene creata la Atlassian Foundation.
Codegiest, il nostro primo hackathon su componenti aggiuntivi e potenziamenti annuale, fa il suo debutto.
2006
Vengono stabiliti i nostri cinque valori fondamentali.
Promuovi un'azienda aperta, non solo a parole.
Crea ogni cosa con passione ed equilibrio.
Rispetta il cliente.
Punta sul gioco di squadra.
Avvia il cambiamento, iniziando da te.
2007
Acquisiamo Bamboo, Fisheye, Crucible, Clover e Crowd e facciamo crescere la nostra suite di strumenti per sviluppatori.
Ha luogo per la prima volta Atlas Camp, la nostra conferenza per sviluppatori che da allora avrà cadenza annuale.
2008
Apriamo il nostro primo ufficio europeo ad Amsterdam.
2009
Le nostre donazioni a Room to Read raggiungono un totale di 1,25 milioni di dollari.
Bitbucket, il servizio di code hosting, diventa parte della famiglia.
Accel Partners investe 60 milioni di dollari in Atlassian in una transazione sul mercato secondario, il loro investimento singolo più grande in una società di software.
2010
Atlassian Cloud viene creato per fornire i prodotti basati sul cloud più amati.
2011
Atlassian festeggia il suo 10° compleanno.
Abbiamo raggiunto il traguardo di 100 milioni di dollari di entrate senza un team di vendita.
Hipchat si unisce alla nostra suite di strumenti.
Rilasciamo Bitbucket Server, per offrire ai team il massimo controllo sul codice.
2012
Scott si fa una cresta blu da moicano dopo aver sfidato Atlassian a raccogliere 40.000 dollari da devolvere in beneficenza.
Apriamo uffici a Yokohama e Manila.
Jira Service Desk (un ex progetto ShipIt!) si unisce alla suite di strumenti di Atlassian.
2013
Siamo stati votati come Miglior posto di lavoro in Australia (7° negli Stati Uniti e 1° in Asia).
2014
Atlassian entra in borsa! Siamo quotati su NASDAQ in TEAM.
2015
Statuspage entra a far parte della nostra suite di strumenti.
2016
Addio, Charlie! Presentiamo il nostro nuovo, audace marchio.
Wow! Trello si unisce alla nostra famiglia di strumenti sempre più numerosa.
2017
Opsgenie si unisce alla nostra suite di strumenti.
Apertura del nostro ufficio di Bangalore.
Siamo stati eletti Miglior posto di lavoro (2° in Australia).
2018
Code Barrel, Forge e Agile Craft entrano a far parte della nostra suite di strumenti.
Siamo stati inclusi nell'elenco delle migliori 100 aziende in cui lavorare di Fortune
2019
Siamo stati nominati per il quarto anno di fila come il "Miglior posto di lavoro multinazionale" (1° nei Paesi Bassi).
Abbiamo accolto Halp nella nostra famiglia.
Abbiamo pubblicato il primo report sulla sostenibilità di Atlassian.
Abbiamo lanciato "Teamistry", il primo podcast di Atlassian
Abbiamo lanciato Jira Service Management, la nuova generazione di Jira Service Desk.
2020
In cosa crediamo
Valori che difendiamo
I nostri valori descrivono, nel modo più essenziale, ciò per cui lottiamo. Questi cinque valori modellano la nostra cultura, influenzando chi siamo, cosa facciamo e, persino, chi assumiamo. Sono insiti nel nostro DNA e resteranno le nostre linee guida anche continuando a crescere.
:heart: team
Più di 150.000 clienti usano Atlassian per potenziare i loro team e dare slancio alle loro missioni.
Prendiamo seriamente il nostro valore "Rispetta il cliente" perché sono i clienti la ragione per cui facciamo quello che facciamo. Ed è per la stessa ragione che i nostri prodotti hanno prezzi alla portata di qualsiasi azienda. I clienti ci ispirano, ci sfidano, ma ci aiutano anche a realizzare prodotti migliori.
Come lavoriamo
Lavoro aperto
Crediamo che tutti i team possono fare cose incredibili quando il lavoro è aperto.
La maggior parte del mondo lavora, spesso inconsapevolmente, in modo chiuso. Le informazioni vengono nascoste o smarrite, i legami tra team e colleghi sono deboli e le prospettive sono negate. Il risultato? Le persone sono stressate. La conoscenza va sprecata. Il potenziale non è sfruttato. Il progresso è interrotto. Ecco perché Open è importante. Ecco perché noi di Atlassian facciamo ciò che facciamo.
Il lavoro aperto è sempre stato un punto fermo dei nostri valori. È nel DNA dei nostri prodotti e lo portiamo alla luce attraverso le nostre prassi. Ma questo non succede per caso. I nostri team si impegnano a lavorare, comunicare e collaborare in maniera aperta ogni singolo giorno per dare l'esempio.
Siamo aperti per nuove opportunità, per essere uniti e per liberare tutto il nostro potenziale.

Un lavoro più aperto
Scopri come la nostra filosofia del lavoro aperto ispira e influenza tutto ciò che facciamo.
Il lavoro aperto non è solo una filosofia, è una vera e propria pratica. Immergiti nella nostra ricerca originale e nel nostro pensiero sul lavoro di squadra.