Close

Trasforma il lavoro di squadra con Confluence. Scopri perché Confluence è l'hub di collaborazione sui contenuti per tutti i team. Ottienilo gratis

Brainstorming: definizione, regole di base e tecniche

Porta avanti le tue idee migliori

Esplora argomenti
Meeple che collaborano

Cos'è il brainstorming?

È uno scenario comune: devi trovare delle idee creative. Forse stai cercando di trovare una soluzione a un problema complesso o forse stai pensando al prossimo grande progetto del tuo team.

In ogni caso, senti la pressione di dover aumentare l'innovazione e sfornare suggerimenti brillanti.

Cosa succede adesso? Potresti affidarti a una sessione di brainstorming per far scorrere la tua creatività.

Prima di addentrarci nei dettagli di come fare un brainstorming efficace, è utile fare un passo indietro e definire il brainstorming. Merriam-Webster descrive il brainstorming come "l'elaborazione di idee da parte di uno o più individui nel tentativo di ideare o trovare una soluzione a un problema".

Suona familiare, vero? Anche se è possibile fare brainstorming da soli, si tratta di una tecnica che viene spesso utilizzata in gruppo per condividere liberamente le idee e svilupparle.

Il brainstorming è molto diffuso nel mondo del lavoro di oggi (probabilmente anche tu hai partecipato a una buona dose di sessioni), ma ha radici storiche importanti.

Fu introdotto per la prima volta nel 1948 dal pubblicitario Alex F. Osborn nel suo libro "L'Arte della Creativity". In qualità di proprietario della sua agenzia pubblicitaria, cercava un modo per tirare fuori idee migliori dai suoi dipendenti, un'attività che definiva "thinking up". Tenendo presente questo obiettivo, stabilì diversi principi e caratteristiche del brainstorming, che approfondiremo in seguito.

Da allora, il brainstorming ha preso piede ed è diventato una tecnica comune che le aziende utilizzano per generare soluzioni creative a una serie di problemi.

Before we dig into the ins and outs of how to brainstorm effectively, it’s helpful to take a step back and actually define brainstorming. Merriam-Webster describes brainstorming as “the mulling over of ideas by one or more individuals in an attempt to devise or find a solution to a problem.” 

Sounds familiar, right? You can brainstorm on your own, but it’s a technique that’s frequently used in group settings to freely share ideas and build upon them.

Brainstorming is prevalent in today’s working world (you’ve likely been a part of a fair share of sessions yourself), but it has some serious historical roots. 

It was first introduced in 1948 by advertising executive Alex F. Osborn in his book "Your Creative Power." As the owner of his own advertising agency, he was looking for ways to pull better ideas out of his employees — something he referred to as “thinking up.” With that objective in mind, he established several principles and characteristics of brainstorming, which we’ll dig into in detail later.

Since that time, brainstorming has gained steam and become a common technique that businesses use to generate creative solutions to a variety of problems.

L'importanza del brainstorming

Sebbene non sia esente da critiche e potenziali insidie, c'è un motivo per cui questa tecnica è diventata così popolare nel mondo del lavoro moderno: è efficace e comporta numerosi vantaggi.

Di seguito sono elencati solo alcuni dei numerosi vantaggi che i team possono aspettarsi dal brainstorming.

Pianta che germoglia

Il brainstorming incoraggia il pensiero creativo.

Il primo vantaggio è ovvio: il brainstorming obbliga un individuo o un team a pensare in modo più creativo e senza limiti, il che può portare a idee e suggerimenti migliori. Ad esempio, sapevi che l'idea di Amazon Echo sembra sia nata da una strategia di brainstorming?

Poiché il brainstorming viene spesso fatto in gruppo, ci costringe ad allontanarci dai nostri pregiudizi e a prendere in considerazione altri punti di vista e contributi, senza offrire alcuna critica in anticipo.

Inoltre, gli esercizi di brainstorming produttivi ci sfidano non solo a prendere in considerazione altre idee, ma anche a costruire su di esse, il che porta a un risultato finale ancora migliore.

Il brainstorming porta a un migliore lavoro di squadra e a una maggiore coesione del gruppo.

Tutto questo lavorare insieme non genera solo idee migliori, ma può anche migliorare il nostro livello di lavoro in team. Le ricerche che lo confermano sono numerose.

"I gruppi che si concentrano sia sulla quantità di idee che sulla valorizzazione delle idee degli altri aumentano significativamente la coesione", afferma David Henningsen, professore e ricercatore della Northern Illinois University, che ha condotto uno studio sul brainstorming.

"Il brainstorming può essere usato per aiutare un team ad accettare e implementare un piano d'azione, oppure può essere usato semplicemente per creare coesione, che a sua volta può ridurre il turnover dei dipendenti e aumentare il loro impegno".

Il brainstorming dà a tutti la possibilità di essere ascoltati.

Come fare brainstorming: tipi, regole di base e tecniche

Tavoletta portablocco con elenco

Se fatto bene, il brainstorming offre tantissimi vantaggi. Tuttavia, questo fa sorgere una domanda: come si fa esattamente brainstorming?

Esiste una strategia per realizzare una sessione di brainstorming di successo. Ecco le informazioni necessarie per ottenere idee ottimali da tutti i membri del team.

Regole di base del brainstorming

Tecniche di brainstorming

Hai programmato e organizzato la tua sessione di brainstorming. E adesso? I tuoi collaboratori si stanno fissando l'un l'altro con sguardo assente. Come si avvia la conversazione?

Di seguito sono elencate solo alcune delle diverse tattiche che i team possono utilizzare per iniziare e rendere le discussioni di brainstorming molto più produttive:

  • Brainwriting: con questa tecnica, i membri del team condividono le idee scrivendole in modo indipendente anziché gridandole insieme. È particolarmente utile se sai che nel tuo team ci sono molti introversi.
  • Iniziare con una storia imbarazzante: iniziare la conversazione con qualcosa di potenzialmente imbarazzante mette tutti in uno stato d'animo più vulnerabile e aperto, rendendoli più disposti a condividere le proprie idee.
  • Lasciare alle idee il tempo di decantare: anche se l'entusiasmo è forte, potresti non voler passare subito all'azione con un'idea. Le ricerche dimostrano che anche una breve pausa può darti il tempo di rafforzare ulteriormente un' idea.
  • Figuring storming: questa tattica consiste nel mettersi nei panni di qualcun altro per pensare a come potrebbe gestire la situazione. Può essere efficace perché ci sfida ad abbandonare i nostri pregiudizi e le nostre percezioni.

Fletti i tuoi muscoli creativi

Il brainstorming può essere molto efficace, ma non si tratta solo di portare il tuo team in una stanza e chiedergli di dire la sua. Richiede una comprensione di base per capire la tua strategia.piccoli.

Quindi, la prossima volta che cercherai di capire come fare un brainstorming di idee commerciali, consulta questa panoramica come risorsa di partenza. Ti aiuterà a gettare le basi per sessioni di brainstorming di successo e sarai sulla buona strada per ottenere il meglio dal tuo team.

Risorse correlate

Potrebbe interessarti anche

Gioco del disruptive brainstorming

Ottenere una lunga lista di idee brillanti in un'unica sessione di brainstorming

Modello di pianificazione del progetto

Definisci, assegna un ambito e pianifica milestone per il prossimo progetto

Consenti una collaborazione più rapida sui contenuti per ogni team con Confluence

Prossimo contenuto
Riunioni efficaci del team