Guida alla migrazione dal server al cloud
Consulta la nostra guida dettagliata alla migrazione per risorse e best practice per completare con successo il passaggio al cloud.
Valuta la dimensione e la complessità dei dati
Nella fase di valutazione, hai raccolto informazioni sullo scenario attuale. Ora è arrivato il momento di rivedere le istanze self-hosted per determinare la quantità di dati e il numero di utenti oggetto della migrazione sul cloud. Tra i fattori che possono influire sulla complessità della migrazione vi sono:
- Dimensioni: le dimensioni dei dati e il numero di utenti.
- App: il numero di app critiche, la presenza di queste ultime (o di app alternative) nel cloud e la disponibilità dei percorsi di migrazione.
- Personalizzazione: questo fattore può includere i campi personalizzati, le integrazioni non Atlassian, le app personalizzate e le forme dati poco comuni.
- Numero di prodotti: più sono i prodotti oggetto della migrazione, maggiore sarà la complessità della procedura. Ad esempio, la migrazione esclusiva di Jira Software è più semplice della migrazione di Jira Software e Jira Service Desk.
- Consolidamento, federazione o host ibrido: se devi consolidare più siti, invece di effettuare una semplice migrazione a un nuovo sito, la complessità sarà maggiore poiché occorre riconciliare dati, app e utenti. Allo stesso modo, la federazione, o suddivisione, dei siti oppure la scelta di ospitare i dati in istanze cloud e server, può aumentare la complessità del processo di migrazione.
- Gestione degli utenti: stabilire il numero di utenti anonimi e inattivi, l'uso di più provider di identità e se sia necessario sottoscrivere un abbonamento ad Atlassian Access.