Modello delle linee guida redazionali
scritto da Atlassian
Documenta i modelli e le best practice per la progettazione dei contenuti della tua organizzazione

Man mano che la tua organizzazione cresce, è importante che tutti i membri del team di progettazione dei contenuti siano allineati. La documentazione di schemi e linee guida redazionali può essere di grande aiuto per garantire la coerenza. Ed è in questo ambito che interviene il modello delle linee guida redazionali, in grado di offrire tutti gli strumenti necessari per acquisire gli schemi di contenuto e le riflessioni che ne sono alla base, affinché gli autori della tua organizzazione possano creare risorse efficaci e coerenti.
Come usare questo il modello linee guida redazionali
Passaggio 1. Definisci la voce e il tono
Hai lavorato molto per creare una voce del marchio esclusiva. Adattarla ai vari contesti, in modo da avere la certezza di definire il giusto tono, richiede impegno. Inizia descrivendo il tipo di messaggio che desideri trasmettere con queste caratteristiche, quindi spiega in che modo chi progetta i contenuti deve modificare la voce e il tono per scrivere messaggi efficaci di qualsiasi tipo. Se la voce del marchio è caratterizzata da qualità diverse (ad esempio, quella di Atlassian è audace, ottimistica, pratica e arguta), valuta la possibilità di aggiungere un'immagine per illustrare come queste qualità si combinano per questo tipo di messaggio.
Passaggio 2. Identifica i principi (e illustra il tuo lavoro)
Il passaggio successivo prevede l'identificazione dei Principi redazionali. Rifletti su quali siano gli obiettivi che gli utenti del tuo prodotto stanno cercando di realizzare quando ricevono questo tipo di messaggio e prova a capire quello che potrebbe essere il loro stato d'animo. Definisci, quindi, 3–5 principi che siano in linea con tali obiettivi ed emozioni. Insieme a ogni principio, includi esempi positivi e negativi, spiegando perché sono tali e illustrando il tuo punto di vista.
Passaggio 3. Condividi i tuoi migliori suggerimenti
Se stai scrivendo uno schema per i contenuti, probabilmente hai molta esperienza nella redazione di un tipo specifico di messaggio. Avvaliti della tua competenza per insegnare ad altri progettisti di contenuti i consigli e le best practice che hai scelto di utilizzare lungo il percorso. Questi suggerimenti possono riguardare aspetti da evitare (un esempio potrebbe essere: "Le 5 insidie più comuni in cui cadono i progettisti"), riflessioni su come bilanciare principi redazionali contrastanti o approcci creativi che in passato si sono rivelati efficaci. Puoi perfino inserire collegamenti a ricerche o risorse esterne per fornire ulteriore contesto.
Atlassian è una società di software enterprise che sviluppa prodotti per sviluppatori software, project manager e gestione dei contenuti.
Raccolte a cui appartiene questo modello
Altri Progettazione modelli Vedi tutti
-
Atlassian
Glossario per la progettazione dei contenuti
Insegna agli autori come usare i nomi dei prodotti, i termini di settore e altri contenuti con una guida dalla A alla Z.
-
Atlassian
Strategia dei contenuti
Crea un piano strategico per i contenuti e organizza il tuo calendario editoriale.
-
Atlassian
Report su intervista con il cliente
Trasforma le interviste con i clienti in informazioni utili con il report sull'intervista con il cliente.