Modello Scrum
Raggiungi velocemente i tuoi obiettivi di progetto con una board, un backlog e una roadmap.

Panoramica
Il modello Scrum fornisce al tuo team tutte le funzionalità necessarie per suddividere i progetti complessi di grandi dimensioni in elementi di lavoro gestibili. Questo modello, noto soprattutto per l'organizzazione del lavoro in brevi intervalli di tempo chiamati sprint, consente inoltre al team di organizzare il lavoro nel backlog e nella board e stabilirne la priorità, senza perdere di vista la visione d'insieme grazie alla roadmap. Migliora e itera con report pronti all'uso.
Modello Scrum
Ideale per
• Team di sviluppo software
• Team Agile
Tipi di progetto
• Gestito dal team
• Gestito dall'azienda
Tipi di ticket
Epic
Story
Bug
Task
Sottotask
Stati dei flussi di lavoro.
Da fareIn corso Completato
Come iniziare a utilizzare il modello Scrum

1. Scegli il tipo di progetto
Prima di poter creare il tuo progetto, ti verrà chiesto di indicarne la tipologia: gestito dal team o dall'azienda. I modelli gestiti dal team vengono configurati e mantenuti dal team e sono adatti ai team autonomi che desiderano controllare processi di lavoro, pratiche e impostazioni di progetto in modo autonomo. I progetti gestiti dall'azienda sono adatti ai team che desiderano standardizzare la collaborazione su più progetti con altri team.
2. Crea un backlog
Dopo aver creato il tuo modello Scrum, compila il backlog con tutto il lavoro del tuo team. La roadmap e i requisiti di progetto del tuo team costituiscono la base del backlog di prodotto. Possono essere inclusi: storie utente e bug, modifiche alla progettazione, esperimenti, debito tecnico, richieste dei clienti e altro ancora. Non dimenticare di assegnare la priorità e controllare regolarmente il backlog affinché sia sempre una fonte affidabile e aggiornata degli elementi di lavoro per un progetto.
3. Pianifica e avvia lo sprint
Dopo aver creato il backlog, assegna la priorità agli elementi di lavoro che il team dovrà completare nel suo primo sprint. Gli sprint sono intervalli di tempo prestabiliti (generalmente di due settimane) durante i quali il tuo team completa una quantità di lavoro predefinita. Utilizza una board Scrum per visualizzare tutto il lavoro in uno specifico sprint. La struttura della board può essere molto semplice, ma puoi progettare il flusso di lavoro affinché rifletta il modo unico di lavorare del tuo team.
4. Visualizza la roadmap per una visione d'insieme
Ora che il lavoro sta procedendo, usa la funzione Roadmap nativa nel tuo modello Scrum per ottenere una visione d'insieme, tracciare le dipendenze e modificare facilmente le priorità. La roadmap integrata consente al tuo team di pianificare e tracciare l'avanzamento del lavoro su più progetti e mostra in anticipo le dipendenze per essere sempre un passo avanti nella pianificazione. Permette inoltre di comunicare facilmente lo stato del lavoro del tuo team agli stakeholder.
5. Usa report Agile per migliorare e iterare
Migliora la distribuzione e le prestazioni con i dati acquisiti dal tuo team sprint dopo sprint. Grazie a report pronti all'uso, come report sugli sprint, grafici burn-down, burndown di rilascio e grafici sulla velocity, i team possono prendere decisioni basate sui dati e fornire valore ai clienti più velocemente. Usa le dashboard di Jira per raccogliere tutti i tuoi punti dati importanti in un'unica vista.
Risorse aggiuntive
Altri modelli per lo sviluppo di software
Jira Software
Kanban
Visualizza e porta avanti il tuo progetto utilizzando una board potente basata su ticket.
Jira Software
Monitoraggio bug
Gestisci un elenco di task di sviluppo e bug.