Modello Sistema di progettazione
scritto da Atlassian
Adatta le dimensioni del tuo team di progettazione sviluppando un sistema di progettazione unificato con l'aiuto di professionisti

Man mano che la tua organizzazione cresce, dovrai probabilmente far evolvere il tuo marchio e anche la progettazione. Lo sviluppo di un sistema di progettazione ti aiuterà ad accelerare questo processo, a eliminare le incoerenze e a ridurre il debito di progettazione nell'intera organizzazione. Il modello Sistema di progettazione InVision ti offre gli strumenti necessari per definire i tuoi principi di progettazione, documentare i componenti e chiarire regole e best practice per la progettazione, la scrittura e altro ancora. È il punto di partenza perfetto per qualsiasi sistema di progettazione.
Come usare questo il modello sistema di progettazione
Passaggio 1. Definisci i tuoi principi di progettazione
I principi di progettazione sono alla base del sistema di progettazione: sono i valori che ti guidano nella creazione di nuovi prodotti, funzioni e funzionalità e interagiscono per creare la tua immagine inconfondibile. Scegli principi che siano concreti, che riflettano il punto di vista specifico della tua organizzazione e che siano applicabili dai progettisti utilizzando criteri di discrezionalità competente per risolvere tensioni o conflitti.
Passaggio 2. Descrivi il tuo linguaggio visivo
Dopo aver individuato i principi di progettazione, è il momento di passare agli elementi del linguaggio visivo, ovvero ad aspetti come lo schema di colori, la veste tipografica, il dimensionamento e le regole di spaziatura, nonché le librerie di icone e illustrazioni. Per ogni elemento di progettazione, elenca le regole che i progettisti devono applicare e includi alcune cose da fare e da evitare per dimostrare l'utilizzo pratico degli elementi.
Passaggio 3. Scrivi le regole redazionali
Dopo aver trattato gli elementi visivi, è il momento di passare alle parole. Ogni organizzazione ha un diverso stile di scrittura e una sua voce specifica. Perfino le convenzioni sull'uso delle maiuscole, della punteggiatura e dei numeri possono variare da un team di progettazione a un altro. Scrivi le regole redazionali dettagliate nella pagina, aggiungi i termini del marchio al glossario e crea una scheda di riferimento rapida nella parte superiore per rispondere a domande frequenti o per ricordare al team di progettazione convenzioni redazionali importanti.
Passaggio 4. Crea best practice
Tu sai cosa funziona e cosa non funziona per il tuo team di progettazione. Nella prossima sezione, scrivi le tue best practice relative ad aspetti quali l'accessibilità, il supporto del browser e la progettazione per dispositivi mobili. In questo modo i progettisti avranno a disposizione una valida scheda di riferimento rapida per creare progettazioni comprovate che siano allo stesso tempo esteticamente accattivanti e complete.
Passaggio 5. Documenta i tuoi componenti
Ora è il momento di entrare nei dettagli. Incolla uno snippet di codice per ciascun componente nel sistema di progettazione e utilizza le tabelle di questa sezione per descrivere i modi in cui può essere modificato nei vari contesti di progettazione. Questa sezione è cruciale per garantire che le progettazioni siano implementate in maniera corretta e coerente dagli sviluppatori nella tua organizzazione, quindi assicurati di trattarla in modo approfondito ed esaustivo.
Atlassian è una società di software enterprise che sviluppa prodotti per sviluppatori software, project manager e gestione dei contenuti.
Raccolte a cui appartiene questo modello
Altri Progettazione modelli Vedi tutti
-
Atlassian
Glossario per la progettazione dei contenuti
Insegna agli autori come usare i nomi dei prodotti, i termini di settore e altri contenuti con una guida dalla A alla Z.
-
Atlassian
Strategia dei contenuti
Crea un piano strategico per i contenuti e organizza il tuo calendario editoriale.
-
Atlassian
Report su intervista con il cliente
Trasforma le interviste con i clienti in informazioni utili con il report sull'intervista con il cliente.