Close

Modello Approvvigionamento

Monitora tutti gli acquisti, dalla richiesta alla ricezione.

Include
Flusso di lavoro
Riepilogo
Board
Elenco
Calendario
Sequenza temporale
Report
Moduli
Automazioni
Usa modello
Modulo Approvvigionamento in Jira Work Management
Finestra con erogatore di ticket

Creazione personalizzata delle richieste

Personalizza il tuo flusso di lavoro di approvvigionamento per riflettere lo specifico processo di acquisto del tuo team.

Carrello

Monitoraggio degli acquisti integrato

Aggiungi preventivi, proposte e date di scadenza a ciascun ordine per semplificare la gestione dell'approvvigionamento e filtrare i ticket.

Più documenti

Potente funzione di creazione di report

Utilizza una serie di report che identificano le tendenze relative a persone, progetti, versioni o ticket specifici.

Usa modello

Prodotto in evidenza: Jira Work Management

Il modo più semplice per i team finanziari e operativi di monitorare e approvare gli acquisti interni. Scopri di più

"Per me l'efficienza del controllo amministrativo è molto importante. Atlassian lo fa davvero bene."


Gary Chan

Head of IT Infrastructure and Employee Services, Zoom

Logo di Zoom

Modelli correlati

Come iniziare a utilizzare il modello Approvvigionamento

1. Aggiungi elementi alla lista delle cose da fare Copy link to heading Copied! mostra di più
  

Puoi scegliere se utilizzare la vista elenco, board o calendario per aggiungere elementi al tuo elenco delle cose da fare. Prediligi la semplicità o crea un modello granulare utilizzando allegati, priorità, etichette e altro ancora.

2. Aggiungi le date di inizio e di scadenza Copy link to heading Copied! mostra di più
  

Puoi impostare le date di inizio e di scadenza per i tuoi elementi di lavoro. In questo modo, potrai vedere chiaramente il lavoro nella vista calendario e timeline e avrai sempre tutto sotto controllo.

3. Assegna le priorità e organizza Copy link to heading Copied! mostra di più
  

Puoi organizzare rapidamente la lista delle cose da fare per priorità, in modo da occuparti prima degli elementi prioritari ed essere sempre aggiornato sui task più importanti.

4. Automatizza il lavoro Copy link to heading Copied! mostra di più
  

Dove possibile, sfrutta l'automazione: puoi configurare semplici automazioni senza codice per mantenere il lavoro allineato, impostare promemoria e connetterti ai tuoi strumenti come Microsoft Teams, Slack e altri.

Pronto a usare questo modello?

Provalo gratis