Per cosa viene utilizzato Jira?
Jira Software fa parte di una famiglia di prodotti studiati per aiutare qualsiasi tipo di team a gestire il lavoro. In origine, Jira era uno strumento per il monitoraggio di bug e ticket, ma oggi si è evoluto in un potente strumento di gestione del lavoro per tutti i casi di utilizzo, dalla gestione dei requisiti e dei test case allo sviluppo software Agile. In questa guida scoprirai quali caratteristiche e funzionalità di Jira possono soddisfare le esigenze specifiche del tuo team.
Glossario degli elementi
Bacheca kanban
Le board Kanban consentono ai team di visualizzare il flusso di lavoro e i limiti del lavoro in corso (WIP).
Backlog
I backlog contengono i ticket in sospeso che richiedono l'intervento del team.
Epic, storie utente, ticket
Un epic rappresenta un corpo di lavoro di grandi dimensioni e il suo completamento potrebbe richiedere diversi sprint. Più storie utente formano un epic. Un ticket di Jira rappresenta un singolo elemento di lavoro all'interno di un progetto.
Monitoraggio del tempo
Tramite la funzione di monitoraggio del tempo, i team possono tenere traccia del tempo dedicato a ogni ticket.
Flussi di lavoro personalizzati
I team possono creare flussi di lavoro personalizzati per gestire l’avanzamento dei ticket sulle board Scrum o Kanban.
Roadmap
Le roadmap creano una rappresentazione visiva di tutti gli epic su cui sta lavorando il team, per consentire la pianificazione anticipata di elementi di lavoro di grandi dimensioni.
Ricerca avanzata
Per effettuare all'interno dei ticket una ricerca avanzata in base a specifici criteri che non è possibile impostare nella ricerca rapida o di base, viene utilizzato lo strumento Jira Query Language (JQL).
Autorizzazioni
Utilizza le autorizzazioni per concedere ai membri del team diversi livelli di accesso e per proteggere le informazioni sensibili.